Architettura sul mare a Palermo

La città recupera un nuovo rapporto con la sua parte naturale

Palermo non è stata per molto tempo una città di mare ma una città „sul“ mare. Una reciproca indifferenza ha caratterizzato i rapporti tra la città e la sua costa per oltre cinquant‘anni. Stavano vicine ma senza parlarsi.

Il Piano di Sant’Erasmo, è stato a lungo luogo caratterizzato da una identità di primaria importanza, il più significativo approdo fuori le mura, centro produttivo, fino alla guerra, di una cultura marinara del tutto dispersa.

Le bombe e la successiva nefasta fase di ricostruzione della città privano Palermo del suo mare. Nel corso degli ultimi anni Palermo vive il suo tempo d’acqua, attraverso un processo orientato di riscoperta progressiva del proprio mare. A Palermo, a Panormus, città tutto porto, la riconquista del mare vuol dire riconquista del proprio porto. In questa logica va interpretato questo e altri interventi già svolti o programmati dall’autorità di sistema portuale, il cui perimetro di giurisdizione interessa buona parte della costa urbana.

Il progetto di riqualificazione del porticciolo di Sant’Erasmo partecipa di questo clima di progressiva riappropriazione del mare, cercando, dopo anni, una condizione di armistizio e di rinnovata pace tra città e porto, tra città e mare. Indispensabile, a tal fine, è stata la redazione e successiva approvazione del nuovo Piano regolatore portuale redatto sotto la guida scientifica del Prof. Maurizio Carta, piano che ha ridisegnato gli usi e le funzioni in una logica di riapertura al mare come elemento identitario. Il progetto si connota eminentemente come un progetto di suolo e che  introduce nuove funzioni coerenti con un uso pubblico ma in grado di integrare le attività prettamente portuali  con quelle maggiormente connesse all’ozio urbano. In questa logica di ricerca di una smarrita identità si è prediletto l’utilizzo di materiali tipici della tradizione palermitana. Tutta la nuova pavimentazione è in “billiemi”, marmo di cui è fatto tutto il centro storico e sono state anche riutilizzate le originarie basole, riposizionate e restaurate. Sono stati previsti tre edifici: un club house, un piccolo chiosco e un “urban center”, destinato ad esporre e raccontare gli sviluppi di tutti i progetti in atto di riqualificazione costiera della città. Il progetto ha anche l’ambizione di rappresentare un grande dispositivo di collegamento tra la città storica e la periferia che si estende parallela alla costa sud e per la quale è necessario avviare un serio processo di rigenerazione. Il porticciolo di Sant’Erasmo, rappresenta, in questa logica un porto di città: un grande spazio pubblico attrezzato nel quale stabilire nuove (ma antiche) relazioni fisiche, paesaggistiche e funzionali con il mare in grado di riattribuire a Palermo l‘identità che le è propria. Quella di città d’acqua.

Sebastiano Provenzano, Architetto e Ph.D.; Progetto Architettonico,  Provenzano Architetti Associati Arch. Sebastiano Provenzano Arch. Anna Igea Garretto, Progettazione Strutturale, Impiantistica e DL, Ing. Enrico Petralia Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale. Impresa esecutrice delle opere, Ingegneria Costruzioni Colombrita. 
Le foto sono di Serena Eller.

Lo studio Provenzano, fondato nel 1971 dal prof. arch. Fausto Provenzano opera nel settore della progettazione architettonica e urbana. Nel corso degli anni lo studio ha sviluppato una specifica esperienza neio settori die restauri, delle ristrutturazioni. Nel corso degli anni lo studio ha sviluppato una specifica esperienza nei settori della progettazione di strutture ricettive e di opere civili complesse, nell’housing e nell’interior design.Attualmente oltre che in Sicilia, lo studio segue progetti  in Veneto, Lombardia, Calabria e Toscana.

Si laurea in Architettura a Palermo nel 2003 con una tesi sulla riqualificazione del Porto di Palermo relatore Prof. Maurizio Carta, successivamente consegue il master in Progettazione presso il Politecnico di Milano e il Dottorato in Progetto e recupero presso l’Università degli studi di Milano. Ha insegnato come Docente a contratto Progettazione architettonica presso l0Università di Palermo e, dal 2010 è socio dello Studio Provenzano Architetti Associati. È autore di diverse pubblicazioni sul trema della riqualificazione urbana con specifico riferimento alle aree di waterfront portuale.

Previous Story

Le città tra spazio pubblico e nuove proposte

Next Story

Architettura civile