IN FOCUS - Page 4

Officina Calabria Design

Il 27 settembre, nell’ambito del settembre rendese, con un seminario dedicato, intorno al tema: “Fabbriche creative al Sud, Arte, Design, Ricerca e

Keep Reading

Le città tra spazio pubblico e nuove proposte

Le città sono da sempre il luogo in cui riecheggia l’esigenza di soddisfare un servizio essenziale, che questo sia primario o secondario. Sono le culle della nostra quotidianità, tutto si svolge al loro interno senza che ci si renda conto

Keep Reading

Carlo Ratti Associati e il Circular Design

IL PRIMO MARCATORE COMPOSTABILE AL MONDO Lo studio internazionale di design e innovazione CRA-Carlo Ratti Associati ha appena presentato Scribit Pen, il primo pennarello al mondo completamente compostabile. Sviluppata per l’azienda tecnologica

Officina Calabria Design

Il 27 settembre, nell’ambito del settembre rendese, con un seminario dedicato, intorno al tema: “Fabbriche creative al Sud, Arte, Design, Ricerca e Progetto per ripartire tra Appennino e Mediterraneo”, sono state presentata

L’artificiale riflette se stesso

La mostra/installazione U.MANO, antica misura e nuova civiltà è un esperimento di Sci-Art dove si offre un’esperienza progettata sui risultati di un processo creativo condiviso scaturito dalle riflessioni sulla mano, posta al

“The City Beyond Architecture”

Riagita Academy, propone (in collaborazione con l’editore LiStLab) una conferenza di presentazione del volume “The City Beyond Architecture” di Sheng-Yuan Huang, architetto taiwanese, che con i suoi colleghi di Fieldoffice Architects sono l’avanguardia di

Abbi cura di te

Partita in pieno lockdown, l’operazione curatoriale “Abbi cura di te” ha visto coinvolti oltre 40 addetti ai lavori, nazionali e internazionali, che hanno accolto con entusiasmo l’invito a prendere parte al progetto.

Glocal Tools: Crossings 2020 special edition

La Rivoluzione delle Seppie presenta Glocal Tools – Crossings 2020 special edition: una sessione collettiva con talk, seminari e confronti tecnici per contribuire ad accrescere globalmente la consapevolezza delle “aree marginali”. Crossings

Le città tra spazio pubblico e nuove proposte

Le città sono da sempre il luogo in cui riecheggia l’esigenza di soddisfare un servizio essenziale, che questo sia primario o secondario. Sono le culle della nostra quotidianità, tutto si svolge al

OMAGGIO A DEDALO

Nell’aprile del 2018 (l’occasione è la manifestazione Via dei Librai che si tiene a Palermo in Corso Vittorio Emanuele in occasione della giornata mondiale del Libro) l’Università di Palermo, attuando un progetto

DARK HOURS SAINTS

Nonostante l’Italia sia bloccata dall’epidemia e dalla quarantena abbiamo deciso di rafforzare la rete e fare sistema costituendo un gruppo di lavoro composto da Ghigos con otto giovani progettisti. Ci siamo attrezzati