Blog

Una altana sulla città

84 views

Museo Nazionale Romano-Palazzo Altemps; Inaugurazione del restauro dell’altana e apertura al pubblico; Dal 2 luglio 2025. L’altana di Palazzo Altemps, osservatorio sul paesaggio urbano di Roma. di Valentina Piscitelli; La riapertura dal 2 luglio dell’altana di Palazzo Altemps, a seguito del restauro conservativo, svela una vista del tutto inedita verso il cuore di Roma, regalando una

L’altana di Palazzo Altemps, osservatorio sul paesaggio urbano di Roma

238 views

Conversazione con Edith Gabrielli, Chiara Giobbe, a cura di Valentina Piscitelli. Chiara Giobbe, funzionaria archeologa, responsabile di palazzo Altemps e del Museo Nazionale Romano, che illustra, in sintesi, il restauro dell’altana del palazzo, che va ad aumentare l’offerta culturale di un museo di per sé già prestigiosissimo, Edith Gabrielli direttrice del Vittoriano, del Museo Nazionale

Un nuovo spazio per la scrittura a mano nella Capitale

428 views

Nasce il Circolo Calligrafico Romano A proposito del “segno ” e del “disegno” all’italiana, ci piace segnalare una iniziativa che parte proprio dal Segno! Nasce Roma il Circolo Calligrafico Romano, la prima realtà stabile dedicata interamente alla diffusione, allo studio e alla pratica della bella scrittura a mano in tutte le sue forme. Dopo le

L’arte della fotografia di BASTIAN WOUDT

70 views

Bastiaan Woudt, nato nei Paesi Bassi nel 1987, è un fotografo autodidatta che si è rapidamente ritagliato una nicchia notevole nel mondo dell’arte. Il suo approccio, al tempo stesso umile e appassionato, gli ha non solo fatto guadagnare il riconoscimento, ma gli ha anche assicurato una posizione distintiva nel campo della fotografia. Spaziando da ritratti

Eleganza e modernità: un attico dove il colore riflette lo stile

83 views

Nel cuore pulsante di Forlì, all’interno dello storico Palazzo Calboli dall’Aste, l’attico NAP coniuga l’eleganza del passato con la contemporaneità, in un connubio sorprendente. Già dall’ingresso, il living ci accoglie con una scenografica scala-scultura rivestita in specchio colorato, che moltiplica la percezione dello spazio a doppia altezza. Pavimenti in legno caldo e pareti chiare fanno

Torna Utopian Hours / Milan Edition

136 views

Dopo il successo della prima edizione nel 2024, torna a Milano Utopian Hours — il festival internazionale di city making e innovazione urbana di Stratosferica. Speaker internazionali di primo livello e innovatori italiani racconteranno un nuovo modo di fare città tra affordable housing, placemaking, edilizia open source e usi transitori. Giovedì 29 maggio 2025 dalle

Napoli: sotto il segno di Picasso, il linguaggio delle idee

124 views

Di Sara Patrizia Tortoriello. C’è un luogo a Napoli dove l’arte non si espone soltanto: si riflette, si moltiplica, si interroga. È la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta – Lapis Museum, nel cuore dei Decumani, dove dal 10 maggio al 28 settembre 2025 prende forma la mostra “Picasso. Il linguaggio delle idee” che

Biennale di Architettura: un successo imprevisto!

613 views

Un successo imprevisto, dal primo giorno di apertura alla stampa e poi per il pubblico per una Biennale di Architettura che sancisce la fine delle Archistar! Spazio democratico e presenza selezionata attraverso una call, molte presenze giovani e inedite. Ed era ora. Può essere questa la sintesi più interessante e coinvolgente di questa curatela della

Il design di Monica Taverniti a Hong Kong

243 views

La galleria Novalis Art Design è stata fondata nel 2012 con l’obiettivo di ampliare i confini dell’arte e del design a Hong Kong. Fin dall’inizio il principio di Novalis era che arte e design meritassero lo stesso livello di rispetto e apprezzamento, quindi la galleria pone la stessa attenzione sia all’arte che al design con

Viaggi d’Arte: Mazzarino e Favara

231 views

Di Franca Franco. A due anni dalla pubblicazione dello straordinario editoriale di G. Pino Scaglione sulla Cultural Farm di Favara mi si offre il doppio privilegio di visitare Palazzo Branciforti-Bartoli e Palazzo Tortorici a Mazzarino, in provincia di Caltanisetta, e soprattutto di poterne scrivere e poter quindi mettere ordine al turbinio di emozioni che ho

1 2 3 16